Corso “R E G A T A “ - Corso Regata 2022/2023 su Pura Vida !

il
02 / 09 / 2022
Modalità
Da remoto


 

 

 

 

 

 

 

Con il corso REGATA  ci si propone di realizzare nel quadro delle attività del “ Gruppo Vela “ un Corso riservato ad allievi/soci scelti tra quanti abbiano superato positivamente almeno il livello patente  su cabinati,partecipato ad un Corso Pre-Regata della LNI o frequentato con profitto  corsi di perfezionamento e/o agonismo su derive.

 

Il corso si articolerà seconto il calendario allegato .

 

La barca sulla quale si terranno allenamenti e prove di regata è un nuovissimo racer, finemente ottimizzato, Beneteau First 34.7 Modif. (progetto Bruce Farr USA)ormeggiato presso il  Porto di Roma, pontile H posto 428. Sarà iscritta al campionato in Classe Regata

 

Tutti gli allievi partecipanti al Corso dovranno essere muniti di tessera FIV 2021 con visita medica in corso di validità.

 

Lungo il procedere del Corso saranno forniti ad ogni componente dell’equipaggio sussidi tecnici (manuale di base, dispense, appunti, etc.) indispensabili per la più corretta ed approfondita acquisizione dei contenuti del Corso stesso, preparati dalla Scuola.

 

Il Corso sarà diretto e coordinato sul campo da Giancarlo Cascone, Esperto Velista Nazionale della Lega Navale Italiana  e allenatore di vela agonistica.

 

Il corso su Pura Vida! Quest’anno avrà le caratteristiche di un vero e proprio corso di III° Livello “Super”, più avanzato, più tecnico e, in una parola, se affrontato da tutti i partecipanti con regolarità e costanza, di vero e proprio completamento perchè:

 

  • affronterà le manovre più tecniche in regata, specie nelle andature portanti sotto spinnaker (issata in bear away, issata in tack and hoist, issata in early jibe, issata in jibe set, issata Sandokan, ammainata sopravvento, contro-ammainata, ammainata africana, ammainata tedesca, abbattuta in over-rotating);

 

  • introdurrà nella didattica da regata “ costiera” l’uso sistematico dello spinnaker asimmetrico e  del gennaker,con l’attuazione delle tecniche più evolute di issata, abbattuta, ammainata;

 

  • approfondirà la conoscenza delle caratteristiche strutturali e aerodinamiche delle diverse vele che compongono il “gioco” da regata in funzione dell’ottimizzazione delle prestazioni;

 

  • studierà e metterà in pratica regolazioni più fini delle vele da regata di un armo a sloop frazionato qual è Pura Vida ! al fine di ottenerne la massima performance;

 

  • aprirà alla conoscenza del rigging fondamentale di un armo da regata e delle basilari regolazioni dell’attrezzatura;

 

  • approfondirà in modo più incisivo il necessario studio del campo di regata (geometria, meteo, oscillazione e basculaggio del vento, scelta del lato favorevole della linea di partenza, isometria delle rotte, tattiche relative);

 

  • completerà la conoscenza e lo studio delle Regole Internazionali di Regata;

 

  • pur non rinunciando alla sperimentazione degli atleti nei diversi ruoli, propria dei corsi già attuati, accompagnerà i componenti dell’equipaggio verso la necessaria specializzazione nelle singole funzioni a ciascuno più appropriate.

 

Roma , settembre 2022